Osteopatia e le disfunzioni cranio facciali


I muscoli del viso e del collo giocano un ruolo importante sull’aspetto e sullo stato della persona.
Il viso è sempre attivo. Sotto la pelle si trovano vari muscoli, la cui attività determina l’aspetto generale e le espressioni del viso.
Agendo in combinazione, i muscoli del viso creano quella miriade di espressioni che usiamo per manifestare sentimenti consci e inconsci e per interagire col mondo che ci circonda.
Ancor di più quando siamo tesi, di solito contraiamo i muscoli per lunghi periodi, manifestando anche bruxismo, condizione che ostacola il flusso sanguigno facendo mancare ai muscoli stessi ossigeno e nutrienti. Con il tempo, la tensione muscolare diventa dolorosa e aumenta la rigidità e questo vale tanto per i muscoli del corpo quanto per quelli del viso.
Le tensioni dei muscoli del viso sono anche responsabili delle rughe di espressione, più o meno marcate, che segnano l’epidermide.
Attraverso la tecnica osteopatica cranio-facciale è possibile riequilibrare le ossa del cranio, agire a livello neurovegetativo, eliminare la tensione muscolare e ripristinare la mobilità del volto, permettendo così di riacquistare tratti distesi ed “esteticamente” più giovani.
L’equilibrio e il benessere muscolare sono condizioni indispensabili per avere un volto disteso e mobile poiché un alto numero di fasci profondi è intimamente legato a dei fasci più superficiali che a loro volta sono strettamente adesi alla pelle determinando tutti i cambiamenti di espressione e la mimica facciale. Questo trattamento osteopatico implica anche la liberazione e l’attivazione di determinati punti del corpo per migliorare il drenaggio linfatico. L’accumulo di tossine si evidenzia sul viso e manipolare i tessuti facciali aiuta ad accelerare il drenaggio linfatico e, liberando e sbloccando importanti zone di linfonodi che si trovano nel viso, nella nuca e nel collo, il miglioramento è immediato e si percepisce su tutto il corpo e a più livelli.
CHI PUÒ TRARRE VANTAGGIO DA QUESTO TRATTAMENTO?
Tutti dal bambino all’anziano.
Chi soffre di cefalee miotensive, cervicalgie, dolori mandibolari, dorsalgie o insonnia.
Chi svolge un lavoro sedentario e trascorre molto tempo al pc o al telefono limitando i propri movimenti o assumendo posizioni scomode e chi sforza la vista o le corde vocali.
Chiunque viva stati di tensione emotiva e fisica o di ansia e stress
L’imprenditore, il professionista e il performer sportivo e chiunque lavori nel mondo dell’arte e dello spettacolo.
Chi recita, canta, presenta e parla in pubblico sarà favorito da questo trattamento che apporterà, oltre alla migliore mobilità del viso, e delle strutture ad esso connesso, sollievo e beneficio all’intero organismo agendo anche sull’energia vitale e sull’umore.
Il trattamento ha lo scopo di riarmonizzare il distretto cranio facciale con il sistema globale del corpo e, anche senza sintomatologia dolorosa, i pazienti ritornano per gli effetti estetici e rilassanti che questo trattamento apporta.
LA TECNICA OSTEOPATICA CRANIO-FACCIALE
Si tratta di una combinazione tra antico e moderno, della fusione della manipolazione osteopatica con la reflessologia facciale vietnamita e con l’Anma, un’antica tecnica di massaggio giapponese. È una seduta osteopatica caratterizzata da test di valutazione globale del paziente, test di bilanciamento e tecniche di riposizionamento.
Il riequilibrio della struttura e del cranio è seguito da un lavoro fasciale e successivamente dall’utilizzo di delicate tecniche di percussione, impastamento, sfioramento, digitopressione e linfodrenaggio per agire più profondamente sulla pelle, sul derma, sui muscoli facciali e quelli del collo tramite una sequenza ritmica di movimenti che stimolano il sistema neurovegetativo, la circolazione sanguigna e il flusso linfatico.
L'organo principale su cui vado ad agire è la pelle e a seconda della pressione esercitata agirò sui diversi strati fino ad arrivare ai muscoli.
L’incontro con antichi concetti medici giapponesi nei quali ho riconosciuto la presenza dei tre principi cardine dell’osteopatia mi ha condotto allo sviluppo di un approccio manipolativo nuovo e molto efficace per ridurre e superare gli stati di stress, ansia e insonnia e tutti i sintomi ad essi connessi.
Il legame non è propriamente con la medicina giapponese in quanto tale, ma consiste esclusivamente in un’affinità tra l'osteopatia e un antico concetto medico giapponese secondo il quale il massaggio è da sempre considerato importante quanto la dieta e l'esercizio fisico per migliorare la salute, aumentare la longevità e prevenire le malattie prima del loro manifestarsi, in particolare le tecniche manipolative usate sul viso, sul cranio e sullo stretto toracico superiore per migliorare lo stato dei muscoli e della pelle del viso e riequilibrare l'energia vitale, importante per essere in grado di autoregolarsi.
Partendo dalla considerazione che un disequilibrio anatomico è seguito da un disequilibrio fisiologico e quindi da un indebolimento fisico, i guerrieri samurai giapponesi utilizzavano un antico massaggio chiamato ANMA per ristabilire il libero movimento del proprio corpo, attraverso tecniche manipolative ed energetiche volte a recuperare e a mantenere l'equilibrio fisico e mentale prima di ogni combattimento.
Tutto ciò racchiude in sé i principi osteopatici:
- il principio dell'unità del corpo umano in quanto agendo su una parte si avrà un effetto sullo stato generale del paziente;
- il principio che la struttura governa la funzione agendo per ridare mobiltà e allentare le tensioni;
- il principio che l'organismo possiede nel suo interno forze biodinamiche e biocinetiche che gli permettono di mantenere l'equilibrio e restaurare il benessere, queste forze si esercitano attraverso il sistema neurovegetativo e endocrino e per noi osteopati è molto importante agire per far funzionare al meglio questi due sistemi.
La legge suprema in osteopatia è quella secondo cui esiste un rapporto tra l’energia vitale dell’uomo e i liquidi organici come sangue e linfa e, dallo studio della riflessologia facciale vietnamita, nella quale sono presi in considerazione i meridiani energetici del viso, ho appreso le tecniche di digitopressione utilizzate nel trattamento.
Secondo alcuni testi orientali l’energia vitale del cielo e della terra comunica e fluisce nel corpo attraverso canali ben definiti, ordinati e collegati tra loro, chiamati appunto meridiani. Sono dei canali di energia disposti secondo una rete invisibile che mette in comunicazione ogni parte del corpo. Esistono 12 meridiani principali, ognuno collegato ad un determinato organo o apparato del corpo a cui porta l’energia.
La digitopressione è uno dei metodi più impiegati per trattare i blocchi di energia e, stimolando alcuni punti del viso, il paziente riferisce effettivamente un miglioramento dei sintomi per i quali vado ad agire e il lavoro sul viso e sul cranio è per questo sempre più importante e determinante nella mia pratica quotidiana.
L'incontro e l’integrazione di queste tecniche orientali mi ha permesso di completare e definire meglio il lavoro sul cranio agendo in modo più specifico sul viso e ottenendo un rilassamento e un evidente detensionamento di tutta la muscolatura facciale e della pelle.
Indubbiamente si è verificato un aumento di sensibilizzazione e di avvicinamento a questo tipo di tecnica sia da parte delle donne che degli uomini e anche i bambini possono trarne tanto benessere. I benefici sono immediati e soprattutto visibili.

BENEFICI DELL'OSTEOPATIA CRANIO-FACCIALE:
- Allevia le cefalee miotensive
- Attenua e risolve il dolore mandibolare
- Può essere un valido aiuto per chi porta il bite
- Migliora la qualità del sonno
- Riduce gli stati d'ansia
- Agisce sulla muscolatura profonda
- Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- Favorisce l'eleminazione delle tossine
- Rigenera i tessuti
- Riduce la congestione da sinusite
- Stimola la produzione di collagene ed elastina
- Accelera il ricambio cellulare
- Attenua le rughe e i cedimenti
- Riduce le macchie date dall'età
- Libera il viso e il collo dalla tensione muscolare
- Migliora la mimica facciale e la mobilità del collo
- I segni dello stress scompaiono
- La pelle è più luminosa, levigata e tonica
Hai necessità di maggiori informazioni sul trattamento dei disturbi cranio-facciali?
QUANTO DURA IL TRATTAMNETO CRANIO-FACCIALE E QUANDO SI VEDONO I RISULTATI?
“La tecnica cranio-facciale per un viso senza rughe di espressione e senza tensioni”
Con 1 seduta si ottiene un grande rilassamento e abbassamento della tensione da stress ed è possibile vedere la pelle del viso irrorata e levigata.
Fatta 1 volta a settimana può essere una grande prevenzione sia per l'invecchiamento cutaneo sia per le tensioni muscolari da stress