Osteopatia nell'otorinolaringoiatria

Disturbi Otorinolaringoiatrici

osteopatia disturbi alla gola

Disturbi otorinolaringoiatrici e trattamento osteopatico

Nel valutare i disturbi otorinolaringoiatrici, il lavoro osteopatico si concentra sulla via che percorrono le tue emozioni per giungere a contatto con il mondo esterno, per vibrarvi all'unisono.

Questa vibrazione, questa energia molecolare, entra “in primis”, in relazione e risonanza con il nostro mondo interno.

L'uso dei Blocchi di De Jearnette, il tocco osteopatico, il suono della musica a 432hertz, il ritmo del lavoro somato-emozionale, sono vibrazioni a diverse frequenze, tutte terapeuticamente utili a dinamicizzare quella energia vitale resa statica, immobile, dalla disfunzione.

L'obiettivo è ricercare la restrizione di mobilità, il blocco che causa i disturbi e favorire un nuovo equilibrio, funzionale e di qualità.

La medicina osteopatica, nel campo della otorinolaringoiatria e della logopedia, grazie alle sue possibilità di intervento, può fare molto sia in campo sintomatico che preventivo.

Alcuni dei sintomi legati ai disturbi otorinolaringoiatrici trattabili con l'osteopatia:

 

  • Sinusite cronica
  • Cefalee
  • Disturbi della deglutizione
  • Disturbi mandibolari
  • Problemi di apertura o chiusura della bocca
  • Disturbi della voce
  • Laringite
  • Riabilitazione postoperatoria di lingua e gola*

*Importante: Qualunque tecnica o manipolazione osteopatica potrà essere utilizzata dopo le terapie oncologiche solo previo accertamento che non ci siano residui di tumore primitivo


 


 

osteopatia e otorinolaringoiatria

Se hai qualcuno di questi sintomi?

Copyright © 2025 Orietta Andreani :: Osteopata | P. Iva 09281561002 | All Rights Reserved. Realizzazione Siti Web Kairos.

Privacy Policy