Orietta Andreani | Osteopata

Sono Orietta Andreani, osteopata e madre di Elena, Francesco e di un piccolo cane, Pablo, un maltese tenerissimo che con i miei trattamenti ha risolto un disturbo alla colonna vertebrale, e in seguito a questo importante risultato mi sono ritrovata a curare con l’osteopatia anche i cani e i gatti di amici, parenti e pazienti!

Prima del diploma in Osteopatia presso il C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathiques) a Roma, nel 2006, la mia vita era già incentrata sullo studio e sull’approfondimento di ogni tipo di forma di espressione corporea ed emozionale: la danza, il teatro, la ginnastica artistica, il canto, il diploma ISEF e l’insegnamento, il tango, la tecnica Alexander, lo yoga, il Feldenkrais ecc. sono alcune delle passioni che hanno inciso fortemente nella mia esperienza e nelle scelte professionali fatte nell’arco della mia vita fino ad oggi.

La mia visione dell’osteopatia arriva dai preziosi insegnamenti del mio primo grande mentore MAURICE AUDOUARD.
Mi piace definirmi OSTEOPATA PER L’ARTE E LA PERFORMANCE perché tra i miei pazienti più assidui ci sono: atleti, ballerini, musicisti, cantanti, attori, registi, giornalisti, politici e altri professionisti del palcoscenico.

Nonostante la mia quotidiana esperienza nel mondo dello spettacolo, immagina l’emozione e la soddisfazione quando, tra i tanti professionisti della capitale, ho avuto il privilegio e l’onore di essere scelta come osteopata per trattare, direttamente presso lo stadio Olimpico di Roma, una tra le rockstar più famose al mondo.

Chi ha visto cantare BRUCE SPRINGSTEEN sul palco per tre ore consecutive nel 2009 ricorda molto bene l’energia, la carica, la qualità della performance nel canto e nell’essere naturalmente in simbiosi con il suo strumento, dopo un trattamento osteopatico.

 

Il mio compito è quello di riequilibrare e mettere ordine nel caos, ridurre le tensioni e mettere silenzio nel rumore, mettere una buona musica al posto del rumore, un’orchestra sinfonica al posto del caos.
osteopata-orietta-andreani.jpg

Metodologie osteopatiche da me elaborate

Il MIO METODO DI LAVORO CORPOREO

La mia metodologia è un’evoluzione della ginnastica ideata da Pinckney Callan chiamata Callanetics, che mette al centro la persona con tutte le sue caratteristiche psicofisiche, portando benessere e armonia al corpo in tutta la sua essenza e unicità con mente e spirito.

L’obiettivo è aiutare le persone di tutte le età a prendere coscienza del proprio corpo imparando a muoversi con esso, preservandolo dall’usura e da traumi fisici e psichici, liberandolo dal condizionamento delle abitudini e, modellandosi con esso, attraverso una nuova comunicazione interna i muscoli diverranno tonici e non in tensione, e il risultato sarà un corpo armonioso nelle forme, agile, leggero e in un perfetto equilibrio posturale.

In questo articolo ti spiego meglio il mio metodo di lavoro con il corpo

LA MIA TECNICA PER: BRUXISMO, INSONNIA, CEFALEE MIOTENSIVE E ANSIA.

Il trattamento dei muscoli facciali e della pelle proprio della medicina giapponese e della reflessologia facciale vietnamita, combinato sinergicamente al lavoro osteopatico sul cranio, all’uso dei Blocchi di De Jernette e alla tecnica somatoemozionale, aiutano il paziente a 360° togliendo tutte le barriere fisiche, strutturali, psichiche, emotive e comportamentali.

Per approfondire l'argomento visita la sezione dedicata alla cura del bruxismo con l'osteopatia
Per entrambe le metodologie, i risultati ottenuti anche in ambito estetico sono stati sottolineati dalle maggiori testate giornalistiche, sia su internet che sulla stampa

Hai necessità di una consulenza osteopatica?

La mia formazione in breve

  • Dal 2006 quando l’Osteopatia è diventata la mia professione principale, il mio lavoro si permea di tanti e nuovi studi sulla nutrizione e l’alimentazione e sulla gestione della donna in gravidanza con JEAN MARIE MICHELIN.
  • Acquisisco la formazione completa in LMO Lien Mechanique Osteopatique con Paul Chauffour ed Eric Prat.
  • L’approfondimento sull’utilizzo dei CUNEI di De Jernette con Velia Tortora e il lavoro sulla POSTURA con il paziente in piedi, l’ORTOPRASSIA, studiato con Alain Gillet diventano determinanti per lavorare sul riequilibrio del paziente, in ogni mia seduta.
  • Dal 2011 mi specializzo nell’utilizzo del TAPING NEUROMUSCOLARE di DAVID BLOW sia nel trauma sportivo che nel post chirurgico sugli edemi e sulle cicatrici.
  • È con l’acquisizione delle tecniche somato emozionali con THIERRY DUBOIS e PHILIPPE HANSROUL e con le competenze in PNL e IPNOSI APPLICATA studiate con RICHARD BANDLER e MARCO VALERIO RICCI che il mio approccio terapeutico osteopatico si affina avvalendosi di una comunicazione mirata a predisporre le persone al cambiamento interno e arrivo alla considerazione che oggi è il mio slogan:

LA VITA DEL CORPO È LA NOSTRA VITA REALE, L’UNICA VITA CHE ABBIAMO

Orietta Andreani
Il mio obiettivo primario, ORA, è aiutare le persone a vivere in assenza di tensioni e blocchi psicofisici esprimendosi con una maggiore coscienza di sé con la totale armonia di corpo mente e spirito per raggiungere naturalmente i risultati desiderati nelle proprie performance e nella vita.
Copyright © 2025 Orietta Andreani :: Osteopata | P. Iva 09281561002 | All Rights Reserved. Realizzazione Siti Web Kairos.

Privacy Policy