Neonati e Bambini dall'Osteopata

Un approccio attento alla salute e alla prevenzione

Osteopatia nel Neonato e nel Bambino

neonati e osteopatia

Il trattamento del neonato e del Bambino in osteopatia

La medicina osteopatica è la medicina preventiva per eccellenza, pertanto, i neonati e i bambini sono i primi a doverne usufruire per crescere sani e con un buon equilibrio psiconeuroendocrinoimmunologico (la Psiconeuroendocrinoimmunologia PNEI, è la scienza che si occupa della interazione reciproca tra il comportamento, l’attività mentale, il sistema nervoso, il sistema endocrino e la risposta immunitaria degli esseri umani e quindi dell’effetto di tutto ciò sul comportamento umano e animale).

Contribuendo al miglioramento della funzionalità degli organi e dello stato generale e collaborando in maniera attiva con i genitori e i medici, l'osteopatia rappresenta l'approccio terapeutico e preventivo che si concentra totalmente sulla salute e non sulla malattia, sulla persona nella sua interezza e non su un solo organo o su una parte del corpo.

Alcuni campi in cui l'osteopatia può intervenire con i bambini:

 

  • Disturbi posturali
  • Torcicollo miogeno
  • Atteggiamento scoliotico
  • Turbe del sonno
  • Cefalee
  • Disturbi di concentrazione
  • Dolori e tensioni muscolari
  • Valutazione e riequilibrio posturale
  • Problemi della nascita e della prima infanzia legati ad un parto difficile
  • Problemi digestivi
  • Problemi ORL
osteopatia e bambini

Hai un bambino e vorresti il parere di un osteopata?

Copyright © 2025 Orietta Andreani :: Osteopata | P. Iva 09281561002 | All Rights Reserved. Realizzazione Siti Web Kairos.

Privacy Policy