Disturbi Circolatori e Trattamenti Osteopatici


Disturbi Circolatori: l'importanza dell'approccio osteopatico
Il ruolo dell'arteria è supremo!
Una buona circolazione assicura tutti i processi di omeostasi e di autoregolazione che garantiscono la salute e l’equilibrio psicofisico.
Il lavoro sugli organi emuntori, il trattamento mirato sulle aderenze cicatriziali e sui blocchi energetici.
La manipolazione del sistema linfatico è un elemento importante della medicina osteopatica, Andrew Taylor Still, padre dell'osteopatia, scrisse in modo eloquente che “Il sistema linfatico apporta l’acqua della vita”.
Il riequilibrio della struttura e poi del sistema neurovegetativo con l’uso di tecniche specifiche sul sistema linfatico e sul drenaggio venoso insieme all’'applicazione del Linfotaping permettono la risoluzione di gran parte dei Disturbi Circolatori tra cui:
- Problemi di Stasi agli arti inferiori e superiori
- Linfedema
- Edema
- Emorroidi
- Problemi post operatori cardio-circolatori
- Edema dopo radioterapia
- Ematomi
- Aderenze
- Trattamento delle cicatrici
- Riabilitazione dopo protesi del seno e trattamento dell’aderenza cicatriziale*
- Riabilitazione dopo terapia oncologica del seno*
*Importante: Qualunque tecnica o manipolazione osteopatica potrà essere utilizzata dopo le terapie oncologiche solo previo accertamento che non ci siano residui di tumore primitivo.