Esercizi per un corpo in forma perfetta e in equilibrio con la mente

Si chiama NCPP, New Callory program in progress, è il nuovo programma di Orietta Andreani che prevede un lavoro completo di nove mesi per migliorare il tuo stile di vita e per imparare ad inibire le abitudini scorrette per il tuo corpo e  a raggiungere la forma fisica e l'equilibrio psicofisico perfetti per te. 

 

A COSA SERVE:

Durante i nove mesi di corso puoi liberarti delle cattive abitudini che determinano le posture scorrette che ti capita di assumere quando cammini, sei in piedi o quando ti siedi e dei conseguenti disagi psicofisici che incidono sulla qualità della tua vita. Acquisirai la capacità di respirare e liberare il diaframma da tensioni e blocchi imparando a vivere e ad eseguire  qualsiasi esercizio fisico in completa armonia con il tuo corpo.

Puoi scoprire il modo per imparare tutto ciò che serve per ottenere il tuo benessere psicofisico, attraverso la piena consapevolezza di ogni parte di te e di ciò che il mondo esterno determina dentro e fuori di te.

Come afferma John Gray a proposito della tecnica Alexander a cui si ispira  parte del programma, la difficoltà non sta nell’intraprendere un programma rigoroso di allenamento fisico, né una serie di esercizi… la difficoltà sta nello smettere di fare tante delle cose che sono causa dei tuoi problemi, se ce ne sono, e semplicemente… devi lasciarti andare per permettere che un necessario processo di “demolizione” cominci ad avere effetto.

 

 

LE FASI DEL PROGRAMMA:

Il programma, attingendo al portamento della danza, allo Yoga , al Tai chi, alla Callanetica, alla tecnica Alexander, e alla mia trentennale esperienza nello studio e nella ricerca nell'ambito della psicomotricità e della biodinamica, si caratterizza per la sua peculiarità nel comporsi di lezioni nelle quali, le note ricercate e ritmiche della musica fanno da base e da spartito alle 6 Fasi :

- Fase 1  Lavoro di percezione dei piedi  rispetto alla posizione del proprio corpo nello spazio con radicamento e deambulazione rispettando la biomeccanica del passo. 

- Fase 2 Mobilizzazione, fase fondamentale per donare scioltezza e fluidità alle articolazioni e ai tendini di tutto il corpo che con una successione di posizioni yoga alternate a movimenti lenti e graduali, precisi e propedeutici al successivo lavoro di riscaldamento e a quello specifico, svilupperanno con scioltezza e consapevolezza il proprio equilibrio posturale che gradualmente e in modo naturale renderà la persona sempre più in armonia con se stessa e con il mondo esterno.

- Fase 3 Riscaldamento del corpo, fase eseguita in modo globale e selettivo in ogni sua parte. Gli esercizi isometrici/isotonici caratterizzano da questa fase in poi tutta la lezione e coinvolgeranno uno ad uno tutti i distretti corporei e i muscoli connessi.

- Fase 4 Elastico, fase che, attraverso il lavoro isometrico/ isotonico, porterà il corpo alla concentrazione della forza e della consapevolezza corporea e muscolare sugli arti superiori e inferiori.

- Fase 5 Esercizi di respirazione diaframmatica e tecnica addominale, fase eseguita nel rispetto degli organi pelvici, imparando a contrarre senza esercitare compressione verso il basso è un esempio di rispetto del proprio corpo mentre lo andiamo a plasmare ( importante per chi ha partorito, per chi ha diastasi dei retti addominali, chi ha cicatrici addominali o pelviche , chi ha o ha avuto ernie inguinali o ombelicali) .

- Fase 6 L’ultima fase della lezione prevede un rilassamento e rigenerazione attraverso la respirazione ed ha lo scopo di predisporre il corpo e l’intero organismo all’autoregolazione e al recupero attivando il sistema neurovegetativo parasimpatico per rigenerare le cellule del corpo, i tessuti, gli organi, favorire la circolazione e, recuperare l’energia e lo stato vitale. Tutto ciò determinerà la regolazione dell’umore riducendo le tensioni e mettendo il corpo e la mente in totale rilassamento attraverso l’ascolto della musica e del ritmo e del suono della mia voce.

 

PERCHE’ CONOSCERE E SENTIRE IL PROPRIO CORPO E’ IMPORTANTE ?

Acquisire la conoscenza del proprio corpo vuol dire imparare ad ascoltarlo, a comunicare con esso e a rispettarlo.

Significa comprendere cosa è meglio per il benessere del nostro corpo, per evitarne l'usura e la malattia e per rallentare, attraverso la prevenzione e la giusta attivazione, il processo di invecchiamento cellulare.

Vuol dire cominciare a comprendere come e quanto il corpo possa seguirci nel lavoro di attivazione e mobilizzazione di ciascuna parte di esso se rispettiamo le caratteristiche fisiologiche e le proprietà naturali che esso possiede, affinchè conservi sempre il proprio equilibrio e la propria capacità di autoregolazione e adattamento che è innata nell’essere umano e serve a renderlo adattabile e forte, in perfetta armonia e vibrazione con la terra.

 

 

LE 4 REGOLE DEL PROGRAMMA:

1ª regola: Stare scalzi

Ciò che caratterizza il piede è il fatto che si deformi adattandosi ai rilievi grazie alle proprietà della sua pelle e ai suoi archi elastici. È un vero e proprio amplificatore sensoriale. Il piede darà al sistema nervoso centrale le informazioni essenziali per orientare il corpo nello spazio, confrontando queste informazioni con le afferenze provenienti dagli occhi e dal sistema vestibolare(orecchio).

Stare scalzi permetterà di:

- Attivare tutti i muscoli del piede che durante il giorno sono bloccati dentro le scarpe.

- Grazie alle terminazioni nervose presenti sulla pianta del piede che entrano in contatto con il terreno, è possibile scaricare le tensioni riducendo lo stress e l’ansia.

- I muscoli dell’arco plantare sono sollecitati e le articolazioni dei piedi e delle caviglie iniziano l’adattamento per sostenere il corpo, stimolando la contrazione della muscolatura dei polpacci, dei glutei e grazie alla propriocettività dei piedi il cervello riceverà gli imput adeguati per scegliere l’attivazione dei muscoli e delle articolazioni giuste per sostenere il corpo.

- Stare scalzi stimola la circolazione sanguigna migliorando così l’ossigenazione delle cellule del corpo, migliora perciò la vascolarizzazione e il drenaggio del corpo e delle estremità che si scalderanno senza raffreddarsi.

- Stare scalzi aiuta a prevenire la formazione di vene varicose.

- Per prima cosa si comincia con esercizi propriocettivi dei piedi.

- Camminare scalzi rispettando la fisiologia e la biomeccanica del passo.

2ª regola:  rilasciare il collo e alleggerire la testa, togliere carico alle vertebre cervicali, in particolare sgravare la prima vertebra, C1, del peso del capo. Immaginare di liberare la testa dai pensieri e dalle tensioni del volto... lasciare che il corpo si muova senza sentire mai il carico del capo sopra il collo. Sarà la testa ad avviare i movimenti e a guidare il corpo. Ricordare di rilassare sempre i muscoli delle spalle, del collo e della nuca durante ogni esecuzione, ogni movimento, ogni posizione è di primaria importanza.

3ª regola:  ricercare sempre la percezione del proprio baricentro e l’equilibrio 

4ª regola:  attivare la muscolatura addomino/pelvica senza comprimere sui visceri pelvici, ricercare sempre l’allungamento e la distanza tra le vertebre.

 

 

TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SULL’ NCPP:

Frutto di un accurato studio del movimento nel rispetto delle articolazioni e della muscolatura di tutto il corpo, l’N.C.P.P. è un programma di allenamento alla percezione del proprio corpo nello spazio, che prevede una serie di esercizi che, eseguiti in maniera costante, durante il corso di nove mesi varieranno nella velocità di esecuzione, nel ritmo e nel numero delle serie.

Partendo da un ritmo di esecuzione lento, mirato all’acquisizione dei movimenti nella piena e totale coscienza di sé e delle proprie caratteristiche muscoloscheletriche, si passa gradualmente e in modo naturale all’esecuzione a ritmo sostenuto e dinamico degli esercizi nella piena padronanza e percezione del proprio corpo in ogni sua parte. Ogni esercizio ha lo scopo di agire su un determinato distretto corporeo attraverso gesti precisi e profonde contrazioni che provocano un effetto elettrostimolante che brucia il grasso in eccesso e genera tonicità di pelle e muscoli, donando armonia e giuste proporzioni alle forme.

La fusione delle contrazioni isometrica e isotonica, produce un’azione di tonificazione profonda e l’esecuzione di accurate e ricercate posizioni di allungamento tra una serie e l’altra, oltre a favorire l’ossigenazione dei tessuti e il recupero muscolare, renderanno il risultato visibile fin dai primi allenamenti.

 

Si entra in un programma della durata di nove mesi frequentando due giorni alla settimana lezioni di un’ora e venti l’una, fino al raggiungimento della perfetta forma fisica che avverrà in modo naturale e graduale alla fine di giugno, mese in cui il ritmo sarà sostenuto e dinamico e con il corpo pronto ad esporsi al sole e alla gioia delle vacanze di ogni tipo. Obiettivo primario: l’integrità e la salute del corpo e della mente connesse all’armonia delle forme e quindi all’estetica.

 

Una valutazione osteopatica iniziale, piu altre due di controllo, una a metà e una alla fine dei 9 mesi per far sì che il corpo sperimenti liberamente, senza blocchi, le nuove esperienze motorie, sono il mio strumento di controllo dei miglioramenti e degli effetti su ciascuna persona  e il momento per personalizzare il lavoro specifico per ognuna di esse.

 

Il programma può essere praticato a qualsiasi età senza alcuno stress delle articolazioni, della colonna vertebrale e degli organi pelvici.

 

Articolo di:  Orietta Andreani D.O.M.R.O.I.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2025 Orietta Andreani :: Osteopata | P. Iva 09281561002 | All Rights Reserved. Realizzazione Siti Web Kairos.

Privacy Policy